Giovanni 3:3

Gesù gli rispose:"In verità, in verità ti dico che se uno non è nato di nuovo, non può vedere il regno di Dio".

 

1 Pietro 1:3

Benedetto sia il Dio e Padre del nostro Signore Gesù Cristo, che nella Sua grande misericordia ci ha fatti rinascere a una speranza viva mediante la risurrezione di Gesù Cristo dai morti.

 

2 Corinzi 5:17

Se dunque uno è in Cristo, egli è una nuova creatura; le cose vecchie sono passate: ecco, sono diventate nuove.

 
E-mail

BLOG

E-mail Stampa PDF

Visita il blog di lanuovanascita.it.

L'attualità letta alla luce della Parola di Dio


Vai al link: https://evangelicibz.wixsite.com/blog

La signora 0,81 centesimi

E-mail Stampa PDF

Consumismo e povertà, generosità e uguaglianzaL’incontro con una povera donna, disposta a dividere con altri il poco che aveva, costituisce un episodio che ci incoraggia a donare anche in tempi in cui le risorse economiche diminuiscono. Condividere e donare in proporzione alle nostre possibilità è un’indicazione chiara che riceviamo dalla Parola del Signore e che non dovremmo mai dimenticare di tenere in seria considerazione e di … vivere.

Leggi tutto...

E adesso Signore, che si fa?

E-mail Stampa PDF

Sono queste le parole rivolte a molti parenti delle vittime del terremoto che ha colpito, principalmente, alcuni comuni del Lazio e delle Marche, dal vescovo di Ascoli Piceno. Già, Signore, che si fa davanti a morte e distruzione, davanti a vite, ricordi, beni, spazzati via in pochi secondi?

Nella Parola di Dio troviamo numerosi invocazioni, disperate, gridate verso Dio, davanti a tragedie personali o di popolo, a ingiustizie o cataclismi. Spesso l’invocazione è introdotta da “fino a quando?”, come nel Salmo 13: 'Fino a quando, o SIGNORE, mi dimenticherai? Sarà forse per sempre? Fino a quando mi nasconderai il tuo volto?' (Salmi 13:1) o nel Salmo 94: 'Fino a quando gli empi, o SIGNORE, fino a quando gli empi trionferanno? Fanno discorsi arroganti, tutti i malfattori si vantano. Schiacciano il tuo popolo, o SIGNORE, e opprimono la tua eredità. Uccidono la vedova e lo straniero, ammazzano gli orfani. Dicono: «Il SIGNORE non vede, il Dio di Giacobbe non se ne preoccupa».' (Salmi 94:3-7).

Ultimo aggiornamento Venerdì 01 Aprile 2022 13:30 Leggi tutto...

Guarire dalla pornografia (prima parte)

E-mail Stampa PDF

Il lato oscuro della sessualitàIl problema della pornografia ha raggiunto, negli ultimi tempi, proporzioni gigantesche. La diffusione di Internet e la sua crescente pervasività nella vita quotidiana hanno determinato, nell’ultimo decennio, un’incremento esponenziale dell’accesso a materiale pornografico attraverso questo mezzo. Oggi l’industria pornografica mondiale conta ricavi maggiori di quanto raggiungano, combinate insieme, le più grandi aziende del settore tecnologico a livello mondiale (Microsoft, Google, Amazon, eBay, Yahoo!, Apple, Netflix e EarthLink).
Si stima che i siti internet contenenti materiale pornografico siano il 12% del totale, 4,2 milioni in termini assoluti, e che la percentuale degli utenti di Internet che fa uso di tale materiale sia pari al 42,7%.

Leggi tutto...

Pagina 1 di 2

  • «
  •  Inizio 
  •  Prec. 
  •  1 
  •  2 
  •  Succ. 
  •  Fine 
  • »
Ti trovi qui Home