ASSOCIAZIONE CRISTIANI EVANGELICI ONLUS
Via Taramelli, 33/A - 39100 Bolzano
Codice Fiscale 02288360213
email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
All’interno della chiesa cristiana evangelica di Via Taramelli 33/A a Bolzano, opera da diversi anni l’Associazione Cristiani Evangelici Onlus che, dal 2002, è iscritta all’Albo Comunale delle Associazioni nella categoria “Volontariato per la collaborazione con i paesi in via di sviluppo”.
Scopo dell’associazione è quello di promuovere attività volte ad aiutare persone bisognose e quindi di esclusiva solidarietà sociale.
Aiuti umanitari: Alleviare la sofferenza causata dalla povertà diffusa e sostenere l’istruzione. Collaborare con le chiese cristiane evangeliche, Associazioni Onlus, associazioni di volontariato e singole persone che operano in campo umanitario sia in Italia che all’estero.
Aiuti spirituali: Far conoscere, attraverso la Bibbia, l’amore che Dio ha per ogni persona.
Attività: Raccolta di vestiario, materiale didattico, mobilio e materassi, attrezzature per disabili, cicli e motocicli, materiale informatico, ecc., e distribuzione degli stessi.
Attualmente l’Associazione opera principalmente nei seguenti paesi:
Romania:
- Aiuti alle famiglie bisognose in alcuni comuni rurali nelle province di Prahova e Dimbovita.
- Aiuti a persone disabili in collaborazione con la Fondazione Portul Sperantie (Porto della Speranza) di Bucarest che lavora in varie province della Romania.
Africa Centro Orientale: Nel campo degli aiuti umanitari e dell’istruzione tramite una coppia di volontari.
Africa Centro Occidentale: Nel Burkina Faso, in collaborazione con l’Associazione SIM Onlus, con la fornitura di materiale e attrezzature per il dispensario di Pièla e per il dispensario e il Centro disabili di Mahadaga.
Repubblica di Moldova: L'opera umanitaria e spirituale si è estesa alla Repubblica di Moldova. Sono stati avviati alcuni programmi di aiuti a famiglie che vivono in condizioni fortemente disagiate. Un programma speciale viene svolto a favore di circa 500 tra bambini e ragazzi presso il Centro "Elim" a Singerei. L'opera di evangelizzazione, portata avanti dagli stessi missionari che operano in campo umanitario, ha visto la nascita di alcune comunità cristiane.